Partito del Lavoro (Svizzera)

Partito del Lavoro (GR)
Partito Operaio e Popolare (TI)
(DE) Partei der Arbeit der Schweiz
(FR) Parti Suisse du Travail - Parti Ouvrier et Populaire
(RM) Partida svizra da la lavur
PresidenteGavriel Pinson
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Fondazione14 ottobre 1944
IdeologiaComunismo
Marxismo
Socialismo
CollocazioneSinistra/Estrema sinistra
Partito europeoPartito della Sinistra Europea
Seggi Consiglio nazionale
1 / 200
(2019)
Seggi Consiglio degli Stati
0 / 46
(2019)
Seggi Consiglio Federale
0 / 7
(2019)
Seggi Parlamenti cantonali
12 / 2 609
(2021)
TestataL'inchiostro rosso, Résistences, Gauchebdo, Vorwärts
Iscritti600 (2009)
ColoriRosso
Sito webpst-pop.ch, pda.ch e www.popti.ch

Il Partito del Lavoro nel Grigioni italiano o Partito Operaio e Popolare nel Canton Ticino (in tedesco Partei der Arbeit der Schweiz; in francese: Parti Suisse du Travail - Parti Ouvrier et Populaire; in romancio: Partida svizra da la lavur), è il nome con cui si identifica uno dei partiti comunisti della Confederazione Elvetica.

Il partito diviso in sezioni cantonali e intercantonali, assume diversi nomi. In lingua francese è chiamato Parti Suisse du Travail, in taluni cantoni francesi è chiamato Parti Ouvrier et Populaire, in quelli in lingua tedesca Partei der Arbeit der Schweiz, in quelli in lingua italiana è chiamato Partito Operaio e Popolare o Partito del Lavoro.

Alle elezioni del 2011 ha perso il suo unico seggio al parlamento svizzero dove era presente l'unico rappresentante del partito, Josef Zisyadis. Alle elezioni pur perdendo il seggio ha guadagnato insieme Solidarietà nella coalizione La Sinistra lo 0,2%. Nel 2015 il seggio viene ricuperato con l'entrata in Consiglio Nazionale di Denis de la Reussille.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search